Reddito di Cittadinanza

Data di pubblicazione:
30 Agosto 2023

Dal Reddito di Cittadinanza al Supporto per la Formazione e Assegno di Inclusione

5 passi facili verso il Supporto per la Formazione e il lavoro: visualizza la Video guida interattiva dedicata.

Sono prossimi all’attivazione due nuovi strumenti di sostegno e inclusione che progressivamente andranno a sostituire il reddito di cittadinanza. Si tratta del Supporto per la Formazione e il lavoro (SFL) e l’Assegno di Inclusione (ADI).

Il SFL sarà operativo a partire dal 1°settembre 2023. Si rivolge a coloro che hanno tra i 18 e i 59 anni, considerati attivabili al lavoro e hanno un Isee non superiore a 6.000 euro. Questi soggetti potranno beneficiare di un sostegno al reddito pari a 350 euro mensili (per un massimo di 12 mesi non rinnovabili) a condizione che frequentino corsi di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale o altra misura di attivazione lavorativa, per la loro durata. Per accedere a tale percorso di attivazione al lavoro gli interessati dovranno rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro, dimostrando di essersi già rivolti ad almeno tre Agenzie per il lavoro o ad altri enti autorizzati all’attività di intermediazione. Ulteriori dettagli saranno contenuti nel decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di prossima adozione.

Dal 1°gennaio 2024 prenderà poi avvio l’Assegno di Inclusione, a favore delle famiglie con componenti minori, disabili, con almeno 60 anni di età o in condizioni di svantaggio accertato dai servizi sociosanitari territoriali; ulteriore requisito è rappresentato dalla residenza in Italia da almeno 5 anni, di cui gli ultimi 2 continuativi. Tale beneficio, erogato tramite una card elettronica ricaricabile denominata “Carta di Inclusione”, verrà corrisposto per 18 mesi, rinnovabili per altri 12 con un mese di sospensione tra i due periodi.

 

LINK UTILI:

Sito Ministero del Lavoro:

https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/le-modalita-di-attuazione-del-supporto-la-formazione-e-il-lavoro

 

Sito Inps:

https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/dossier/decreto-lavoro--cosa-cambia/supporto-per-la-formazione-e-il-lavoro.html

 

Per quesiti relativi alle nuove misure: URPONLINE:

https://urponline.lavoro.gov.it/s/global-search/sfl%20adi%20puc?language=it

 

CONTATTI:

AZIENDA SOCIALE DESTRA SECCHIA

Assistente Sociale:

Telefono: 3667619629

Mail: assistentesociale.piccarisi@aspdestrasecchia.it

 

Telefono : 3667619618

Mail : assistentesociale.flena@aspdestrasecchia.it

 

Ultimo aggiornamento

Giovedi 27 Marzo 2025